Ti diamo il benvenuto alla Twist Academy!
La Twist Academy consiste in una serie di brevi lezioni che ti aiuteranno a ottenere il massimo dalla tua esperienza con Twist. I nuovi utenti riceveranno queste lezioni via email, ma per comodità le abbiamo raccolte anche in questa pagina.
Buon divertimento!
Ti diamo il benvenuto su Twist
Prima di iniziare, il nostro fondatore e CEO Amir ti dà il benvenuto 👋
Dal 2011 è alla guida della nostra azienda multi-prodotto e completamente remota (realizziamo anche Todoist, una delle app di produttività più popolari al mondo).
Ora mettiamoci al lavoro...
Inizia completando il tuo profilo su Twist in Impostazioni > Account. E non dimenticare di caricare quella fantastica foto profilo, assicurandoti che rientri nel cerchio 📸
Twist Academy
Che le lezioni abbiano inizio!
Alla fine della Twist Academy, avrai imparato tutti i modi di usare Twist per lavorare in modo più organizzato, collaborativo e tranquillo! 😌
Thread
Nella lezione di oggi, imparerai cos'è un thread. I thread sono fondamentali per la tua esperienza su Twist e ci distinguono radicalmente dagli altri strumenti di comunicazione aziendale che potresti aver preso in considerazione.
Canali
In questa lezione, imparerai:
Destinatari
In questa lezione, imparerai:
Notifiche
In questa lezione, imparerai:
- I tipi di notifiche che puoi scegliere di ricevere (oppure no)
- Quando abilitare la modalità Non disturbare per posticipare le notifiche
- Come utilizzare la funzione Ferie
La cartella Novità
In questa lezione, imparerai:
- Come funziona la cartella Novità
- Perché Twist ha sostituito la posta elettronica interna in centinaia di aziende e non vuole fermarsi (e come la tua azienda può essere la prossima!)
Messaggi
In questa lezione, imparerai:
- Cosa sono i messaggi
- Quando usare i messaggi e quando i thread
- Come aggiungere o rimuovere qualcuno da un messaggio di gruppo
Il lavoro asincrono
Forse avrai notato che ci piace utilizzare la parola "asincrono" (in inglese, "async"). E forse ti starai anche chiedendo qual è il significato di asincrono. In questo caso, non sei solo tu.
Qui a Doist, la comunicazione asincrona è essenziale per il nostro successo (e per la nostra sanità mentale!). E anche il nostro fondatore e CEO Amir ha scritto molto a riguardo.
Il modo disorganizzato in cui le persone tendono a lavorare, costantemente interrotte da email, chat e riunioni, non funziona. Se il tuo team è stremato dalla raffica di comunicazioni in tempo reale e in ogni momento, è ora di provare il metodo asincrono.
Ecco la nostra pluripremiata guida passo-passo per aiutare il tuo team a passare alla comunicazione asincrona. 🚂
Ce l'hai fatta!
Se hai seguito tutte le lezioni precedenti, hai completato la Twist Academy. 👏
Ci auguriamo che le nostre lezioni ti abbiano permesso di migliorare il modo in cui utilizzi Twist con il tuo team e imparare qualcosa di nuovo! 😉
Anche se siamo arrivati alla fine della Twist Academy, non significa che il nostro supporto è finito.
Se hai bisogno di aiuto, visita il Centro Assistenza di Twist (o contatta il nostro team per l'esperienza cliente se non riesci a trovare quello che cerchi)!
Consigli per ottenere il massimo da Twist!
Vuoi imparare qualcos'altro? 🤓 Ecco qualche consiglio aggiuntivo per utilizzare Twist al meglio!
Lavora in asincrono, ma fallo in compagnia
Lavorare in asincrono NON significa lavorare da soli.
Contrariamente a quanto affermano i detrattori, una cultura di team sana e fiorente è realizzabile anche in un ambiente di lavoro asincrono. E con la giusta dose di motivazione e impegno, potrai creare una cultura più affiatata di qualsiasi team in ufficio.
Ecco una semplice cosa che facciamo qui a Doist:
ogni lunedì, viene automaticamente pubblicato un thread nel nostro canale generale in cui si chiede alle persone di condividere ciò che hanno fatto durante il fine settimana (e le foto, se le hanno).
Automatizzandone la pubblicazione, non dobbiamo affidarci a una persona o a un gruppo di persone per ricordarci di iniziare la conversazione. Possiamo replicare in modo coerente quei momenti informali in ufficio e mantenere i colleghi coinvolti gli uni con gli altri, al di là del loro lavoro quotidiano.
Provaci anche tu. Configura un thread automatico dopo il weekend per il tuo team e inizia a costruire una cultura fiorente (ma sempre asincrona!) sul posto di lavoro.
Sostituisci i meeting con gli snippet
Ecco una semplice cosa che facciamo qui a Doist per ridurre il numero di ore sprecate nelle riunioni: in una parola, snippet.
Ogni settimana, ciascun team pubblica gli aggiornamenti in un thread di snippet (ovvero delle comunicazioni strutturate in brevi paragrafi), compresi i nostri responsabili per l'esperienza cliente.
Gli snippet sono strutturati in base ai valori aziendali e sono il luogo in cui pubblichiamo le nostre priorità principali per il mese, ciò che abbiamo fatto la settimana precedente e ciò su cui lavoreremo durante la settimana successiva.
Dato che il thread viene pubblicato automaticamente ogni settimana, non dobbiamo affidarci a una persona o a un gruppo di persone per mantenerci sulla strada giusta. La visibilità è condivisa a livello di team: tutti possono vedere se hai pubblicato o meno gli snippet.
Vuoi provare il metodo snippet per il tuo team? Inizia a piccoli passi! Controlla se c'è una riunione di check-in ricorrente da trasformare in thread di check-in asincrono.
Potrebbe non sembrare molto, ma prima di accorgertene potrai risparmiare ore che prima venivano sprecate in riunioni.
Ritieni che la maggior parte delle riunioni siano inutili? Anche noi. Leggi di più sul modello delle riunioni capovolte e scopri come fare meno meeting ma renderli più produttivi.
Connettiti con i tuoi colleghi
Ecco un semplice consiglio che seguiamo qui a Doist per aumentare l'affiatamento del team in modo asincrono, al di là del lavoro quotidiano:
ogni mese, nel nostro canale generaleviene automaticamente pubblicato un thread in cui si chiede alle persone di condividere ciò che stanno leggendo (o leggeranno). Si potrebbe definire una sorta di club del libro asincrono.
A volte, i Doister condividono libri veri e propri che hanno letto, ma altre volte possono limitarsi a condividere un breve articolo. L'importante non è quello che stanno leggendo, anche se lo scambio di conoscenze e l'apprendimento sono un valore aggiunto.
La parte più importante è il semplice atto di restare reciprocamente coinvolti in modo asincrono. Tutti questi piccoli sforzi, compresi i thread ricorrenti "Cosa stai leggendo?", hanno un grande impatto.
Un ambiente di lavoro asincrono sano e prospero non si crea da un giorno all'altro e non si crea da solo. Inizia a sviluppare il tuo oggi stesso e avvia un "club del libro ricorrente per il tuo team.